L’evoluzione tecnologica e il bisogno di innovazione spingono le aziende verso il modello «As a Service» basato su cloud, analytics e sicurezza.
Il modo di lavorare delle aziende sta cambiando. Da un lato la tecnologia cloud, l’automazione e la robotica potenziano l’efficienza e la produttività. Dall’altro lato le aziende avvertono l’urgenza di individuare nuove modalità per creare valore, necessitano innovare velocemente e operare in modo più flessibile. Ciò spinge le aziende verso il modello «As a Service», in cui applicazioni, infrastrutture e processi vengono ripensati per abilitare un’erogazione dei servizi aziendali in modalità scalabili e a consumo.
Per implementare questo nuovo modello all’interno delle aziende, sono necessari tre componenti: il cloud (tessuto connettivo che dà flessibilità all’azienda), la security (protezione completa), infrastruttura intelligente, dinamica e in tempo reale, una piattaforma di supporto e gli analytics. I vantaggi ottenibili con il modello «As a Service» sono rilevanti: maggior controllo dei costi, elaborazione più veloce e processi ottimizzati.
