top of page
Immagine del redattoreKB Knowledge

Consumi inclusivi


Oggi nei consumi vincono diversità, inclusione, multiculturalità e per i brand l’inclusività diventa un’opportunità economica e una leva di sviluppo se raccontata anche esternamente.

Mai come ora è il momento che brand e retailer facciano proprio il concetto di inclusività e si misurino con quella che è a tutti gli effetti una corrente di pensiero destinata a restare.

Fare propria la lezione di inclusività significa essere più etici, certo, ma anche scoprire nuove forme, misure, gusti, colori e stili capaci di liberare nuovi spazi per i brand e di migliorare la vita dei consumatori, eliminando le discriminazioni. Meno barriere all’interno dei brand, più libertà per tutti!

Nei prossimi anni , il mantra dei brand dovrà essere l’inclusività applicata a tutti i livelli (portfolio, pack, spazi digitali e fisici, messaggi). Perché la scommessa sulla diversità e inclusione (D&I) diventa anche un’opportunità economica se raccontata esternamente (benefici sui ricavi e aumento del passaparola).


FONTE IMMAGINE: FOR #SHOWUS/GETTY IMAGES

Questo contenuto fa parte del servizio Premium di Trendwatching KB. Puoi richiedere il Trend Report cliccando qui.

40 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Civic Economy

bottom of page