REPORT KB

  • CHI SIAMO

    • SERVIZI
  • MEMBERSHIP 2022

  • OSSERVATORIO KB

    • Speciale OsservatorioKB -1 anno di Covid
  • TRENDWATCHING KB

    • Flexiwork
    • Never Normal World
    • Social Gaming
    • Food Revolution
    • Emphaty Era
    • Retail Transformation
    • Metamorfosi Spazi
    • Civic Economy
    • Health Economy
    • New Wellbeing
    • Experience Economy
    • Era Onlife
    • Generazione Perennials
    • Beauty - Trendwatching
  • BLOG

  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Grey LinkedIn Icon
    • Grey Facebook Icon
    • Grey Instagram Icon
    • Tutti i post
    • Trend
    • Trend Report
    • Target
    • Mercati
    • Tecnologia
    • Marketing
    • Osservatorio KB COVID19
    Cerca
    L'era dell'esperienza
    KB Knowledge
    • 2 lug 2019
    • 1 min

    L'era dell'esperienza

    Nell'era post-materialista dell'esperienza, il consumo è molto più che acquisto di beni: è ricerca di nuove forme di socialità, esplorazione, condivizione, intrattenimento e apprendimento. Raccontato poi tutto sui social. La geografia dei consumi si sta ridisegnando: oggi condividere esperienze è molto più appagante che possedere e esibire oggetti. Siamo passati da un "tu sei quello che possiedi" a "tu sei ciò di cui fai esperienza". Il consumo, dunque, è sempre più consumo d
    91 visualizzazioni0 commenti
    Consumi inclusivi
    KB Knowledge
    • 18 apr 2019
    • 1 min

    Consumi inclusivi

    Oggi nei consumi vincono diversità, inclusione, multiculturalità e per i brand l’inclusività diventa un’opportunità economica e una leva di sviluppo se raccontata anche esternamente. Mai come ora è il momento che brand e retailer facciano proprio il concetto di inclusività e si misurino con quella che è a tutti gli effetti una corrente di pensiero destinata a restare. Fare propria la lezione di inclusività significa essere più etici, certo, ma anche scoprire nuove forme, misu
    36 visualizzazioni0 commenti
    Consumi puliti
    KB Knowledge
    • 11 feb 2019
    • 1 min

    Consumi puliti

    Siamo di fronte a una nuova consapevolezza ecologica che in Italia e nel mondo, continua ad aumentare, trainata soprattutto dal desiderio di contribuire in prima persona al miglioramento della società. Il saldo del pianeta è in rosso. Questo significa che oggi quello che viene consumato è maggiore di quanto si riesce a rigenerare. Ecco perché il vivere responsabilmente sta acquisendo sempre più importanza fra le persone. Dal cibo che mettiamo nei nostri piatti, agli abiti che
    251 visualizzazioni0 commenti
    Le nuove generazioni stanno cambiando gli stili di consumo
    KB Knowledge
    • 22 mag 2018
    • 2 min

    Le nuove generazioni stanno cambiando gli stili di consumo

    Il largo consumo sta cambiando volto. Il motivo della trasformazione? I giovani single e le coppie under 35 senza figli che incarnano i nuovi valori e le tendenze emergenti di consumo. Parliamo di quella frangia della popolazione definita pre family, ovvero giovani sotto i 35 anni, sia single che in coppia ma senza figli. Sono la generazione che sta cambiando il volto del largo consumo, modificandone la domanda, le esigenze e l’approccio al consumo, e di conseguenza costringe
    110 visualizzazioni0 commenti
    I nuovi linguaggi del consumatore
    KB Knowledge
    • 12 mar 2018
    • 2 min

    I nuovi linguaggi del consumatore

    Il consumatore chiede motivi di fiducia e, rispetto al passato, è più disposto a concederla, ma anche a toglierla con una rapidità mai registrata prima. Per questo la capacità di generare trust è oggi uno dei fattori cardine della nuova brand reputation insieme all’innovatività e al coinvolgimento. Volendo dare una lettura sintetica dell’epoca attuale in cui viviamo, il primo elemento caratterizzante è sicuramente l’ «empowerment» individuale senza precedenti: le persone poss
    94 visualizzazioni0 commenti
    I nuovi modelli di business figli della digitalizzazione
    KB Knowledge
    • 11 dic 2017
    • 1 min

    I nuovi modelli di business figli della digitalizzazione

    L’effetto dirompente dell’innovazione digitale sta distruggendo a grande velocità i modelli di produzione e consumo consolidati e nel contempo sta generando nuovi modelli di business, di fatto già apprezzati dai consumatori. Vediamoli. 1. SHARING ECONOMY: convenienza ed esperienza anziché proprietà, ad un prezzo molto inferiore. È l’economia collaborativa, il modello che ha rivoluzionato a livello globale i primi anni del XXI secolo. Pioniere fu Napster, il primo sistema pe
    97 visualizzazioni0 commenti
    Nuovi comportamenti di consumo nel settore energy
    KB Knowledge
    • 24 nov 2017
    • 2 min

    Nuovi comportamenti di consumo nel settore energy

    A differenza di 10 anni fa, oggi il consumatore produce, accumula e vende energia. Diventa cosi gestore, ovvero considera l’energia alla stregua di un bene che può gestire e non solo comprare sul mercato come una commodity. L’altra sfida è sull’efficienza energetica. Tra i consumatori italiani si sta facendo largo un nuovo concetto di energia, come bene che può essere gestito oltre che comprato. Si tratta di un nuovo modello di energia che si esplicita nel passaggio dal co
    13 visualizzazioni0 commenti
    Quattro consumer trend di
oggi
    KB Knowledge
    • 9 nov 2017
    • 2 min

    Quattro consumer trend di oggi

    L’evoluzione dei consumi si orienta sempre più nella direzione delle esperienze di vita memorabili, con un consumatore alla ricerca di prodotti acquistati non tanto per soddisfare desideri sempre più sofisticati, quanto per garantire un mix di caratteristiche: il portato emozionale e relazionale e la promessa di un futuro migliore. 1. RITORNO DELLA SOSTANZA: fino ad oggi i paradigmi che hanno plasmato la società sono stati trainati più dall’immagine. Ora vediamo un ritorno de
    54 visualizzazioni0 commenti
    Verso una geografia dei consumi
    KB Knowledge
    • 1 nov 2016
    • 1 min

    Verso una geografia dei consumi

    McKinsey ha recentemente pubblicato «Western Europe Consumer Goods Industry in 2030», uno studio sugli scenari possibili del retail e del settore consumer per i prossimi quindici anni. Lo scenario di consumo nel 2030 immaginato da McKinsey prevede la polarizzazione sempre più marcata tra i prodotti di consumo a basso costo e quelli di nicchia per chi potrà permetterselo. Cominciamo dal cambiamento dell’ambiente in cui si troveranno i consumatori. In Europa i consumi di massa
    5 visualizzazioni0 commenti
    Un'analisi dei consumi tecnologici degli italiani
    KB Knowledge
    • 22 ott 2016
    • 1 min

    Un'analisi dei consumi tecnologici degli italiani

    Boom delle spese per consumi tecnologici anche nella crisi: +190%. Tale successo della tecnologia non è solo una questione di numeri. Il 13° Rapporto del Censis sulla comunicazione “I media tra élite e popolo” conferma il trend anticiclico dei consumi tecnologici in un decennio di lunga e profonda recessione. I numeri sono sorprendenti perché non solo non conoscono crisi ma svelano qualcosa di più sui consumatori. Gli italiani hanno evitato di spendere su tutto, ma non sui me
    2 visualizzazioni0 commenti
    Midnight economy: un'economia al decollo
    KB Knowledge
    • 15 ott 2016
    • 1 min

    Midnight economy: un'economia al decollo

    Supermercati, ristoranti, mercati ma anche palestre, piscine, biblioteche, club aperti 24 ore. E’ la capitalizzazione della notte. A New York, Hong Kong, Berlino e Londra l’«always open» è già una regola. In Italia lo diventerà, con Roma e Milano in testa. Parliamo di una serie di attività accessibili a qualsiasi ora della notte, che generano la cosiddetta «midnight economy», un’economia sostenuta dagli innamorati delle ore piccole, da chi si sveglia con il buio o da chi lavo
    1 visualizzazione0 commenti
    I distributori automatici diventano "smart"
    KB Knowledge
    • 1 ott 2016
    • 1 min

    I distributori automatici diventano "smart"

    Si chiama «smart vending», ricordano i gusti dei clienti e rivoluzioneranno un mercato che in Italia vale 3,4 miliardi di euro. Il settore della distribuzione automatica accusa la stagnazione dei consumi ma punta a conquistare nuovi clienti attraverso due strategie: 1. l’ampliamento dell’offerta: non cibo e bevande (che oggi dominano le vendite delle 850mila vending machine installate in Italia), ma apertura al non-food; 2. l’innovazione tecnologica. A questo proposito osser
    4 visualizzazioni0 commenti
    Rapporto Coop 2016 racconta gli italiani
    KB Knowledge
    • 15 set 2016
    • 1 min

    Rapporto Coop 2016 racconta gli italiani

    Il Rapporto Coop da un decennio racconta gli italiani e i loro cambiamenti nei comportamenti di consumo. L’8 settembre 2016 è stata presentata l’edizione 2016. Sfogliando il 35° Rapporto Coop sui consumi, le parole più frequenti tratteggiano i “nuovi” italiani: green, bio, vegan, smart, clean, healthy, global, light. Ognuna sta ad indicare come si stanno orientando le scelte di acquisto e delineano il profilo di un consumatore molto più attento all’ambiente, alla salubrità de
    2 visualizzazioni0 commenti

    KB Knowledge

    Home

    Chi siamo

    Servizi

    Membership KB

    Osservatorio 

      Trendwatching

    Contatti

    My KB access

    TRENDWATCHING KB

    Ricevi insight, trend di settore e spunti innovativi da KB Knowledge direttamente nella tua email

    Evviva! Messaggio ricevuto.

    Registrandoti confermi di accettare

    la privacy policy

    • LinkedIn - Bianco Circle
    • Facebook - Bianco Circle
    • Instagram - Bianco Circle

    © 2022 - KB Knowledge è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

     

    KB KNOWLEDGE Srl

    Viale Vittorio Veneto 24 - 20124 Milano

    Tel. +39 02 39524888 Mob. +39 3482714346

    marketing@knba.it

    Partita IVA/cod. fisc. 07285840968

    PRIVACY POLICY